Cannabis e Glioblastoma: studio pionieristico per il trattamento dei tumori cerebrali

Il primo studio clinico per dimostrare l'efficacia dei cannabinoidi nel trattamento del glioblastoma, un tipo di tumore cerebrale, avrà luogo nel Regno Unito e rappresenta un grande avanzamento per molti pazienti.
thc y cancer

Indice dei contenuti

La comunità scientifica e in particolare coloro che da anni lottano per rendere possibili gli studi sulle applicazioni della cannabis in ambito medico sono di buonumore. Lo studio mira a indagare se la combinazione di prodotti derivati dalla cannabis e il trattamento tradizionale con chemioterapia possa prolungare la vita dei pazienti diagnosticati con glioblastoma.

Che cos’è il Glioblastoma?

Il glioblastoma è un tipo di cancro che si sviluppa nel cervello o nel midollo spinale e che, in generale, ha una grande velocità di crescita. Sebbene questo tipo di tumore possa comparire a qualsiasi età, la prevalenza è maggiore negli uomini e nelle persone più anziane. I sintomi del glioblastoma includono:

  • Mal di testa.
  • Nausea e vomito.
  • Visione offuscata e/o convulsioni.

Il trattamento del glioblastoma di solito include chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Tuttavia, è importante sottolineare che questo tipo di tumore è invasivo e recidivante, quindi può tornare a ripresentarsi. Per questo motivo, è così importante indagare nuovi metodi per trattare questo tipo di cancro, poiché diversi studi suggeriscono che alcuni cannabinoidi possano contribuire a fermare la crescita del tumore.

medicina convenzionale
La scienza convenzionale guarda sempre di più al potere che risiede nella natura, poiché ogni giorno è più consapevole dell’efficacia di molte piante medicinali contro malattie radicate nella società da troppo tempo, come nel caso del cancro.

Quali studi esistono sul trattamento dei tumori cerebrali derivati dalla marijuana?

Nel 2021 è stata pubblicata la fase I di questo studio diretto dalla professoressa Susan Short, che ha dimostrato che, aggiungendo un farmaco a base dei cannabinoidi THC e CBD somministrato per via orale, insieme alla temozolomide (farmaco chemioterapico). Infatti, i ricercatori di questa prima fase dello studio hanno confermato che il gruppo di pazienti a cui è stata somministrata la medicina a base di cannabis tollerava bene il trattamento. Ma non solo, la cosa più importante è che un anno dopo la percentuale di sopravvivenza di questo gruppo era superiore a quella del gruppo a cui era stato somministrato il placebo. Questo studio è stato condotto con un numero molto ridotto di partecipanti, solo 27, quindi non può essere considerato conclusivo; per questo motivo, è stata avviata la seconda fase che inizierà a breve e includerà un gruppo molto più ampio di pazienti.

Seconda fase dello studio sui cannabinoidi e il glioblastoma

Fino ad oggi, diversi studi in vitro suggeriscono che i cannabinoidi possano avere effetti sui tumori cancerogeni, incluso il glioblastoma. Questi studi hanno dimostrato che questo tipo di trattamenti potrebbe fermare la crescita tumorale e che il loro uso, insieme alla temozolomide, potrebbe essere molto efficace. Per questo motivo, e per il successo della prima fase di questo studio, è stata avviata la fase II che sarà guidata dalla dottoressa Susan Short della Scuola di Medicina dell’Università di Leeds in coordinamento con l’Unità di Sperimentazione Clinica di Cancer Research UK all’Università di Birmingham. A tal fine si riuniranno più di 230 pazienti che soffrono di questo tipo di cancro, che, come spiega la leader dello studio, è uno dei più impegnativi a causa della sua recidiva. Con questo nuovo studio si intende studiare con un gruppo molto più ampio di partecipanti se effettivamente alcuni farmaci specifici a base di cannabinoidi possano aiutare le persone affette da glioblastoma a vivere più a lungo. Se i risultati sono così positivi come quelli della fase precedente, ci si aspetta che questo tipo di farmaco a base di cannabinoidi venga incluso nel trattamento di questo tipo di tumori cerebrali. Qualcosa che per il momento non sostituirebbe in alcun modo il trattamento con temozolomide, il tipo di farmaco chemioterapico utilizzato dal 2007 per trattare il glioblastoma, bensì verrebbe aggiunto come coadiuvante.

cancro per marijuana
Esistono molte ricerche per sradicare il cancro di vari tipi, poiché è una delle malattie gravi che colpiscono più persone in tutto il mondo.

A chi potrebbe aiutare questo nuovo studio clinico con cannabinoidi?

Questo ambizioso studio che intende riunire più di duecento pazienti servirà ad aiutare a breve termine quei partecipanti che decideranno volontariamente di far parte dello studio scientifico. Da un lato, ci si aspetta che le persone del gruppo che riceverà il trattamento a base di cannabinoidi ne traggano beneficio, poiché tutto sembra indicare che il farmaco orale derivato dalla cannabis possa rallentare e persino fermare la progressione dei tumori cerebrali. I pazienti che faranno parte del gruppo che riceverà il placebo trarranno beneficio solo dal monitoraggio più accurato che verrà effettuato sul loro stato. Questo studio si svolgerà per tre anni, quindi sarà necessario attendere per conoscere i risultati definitivi; tuttavia, ci si aspetta che questi siano positivi e che a lungo termine si dimostri che i farmaci derivati dalla cannabis sono uno strumento per il trattamento del glioblastoma e che possono migliorare e prolungare significativamente la vita dei malati. Se i risultati di questa seconda fase dello studio sono favorevoli, è possibile che i ricercatori espandano il gruppo includendo persone appena diagnosticate con glioblastoma e anche altri tipi di tumori cerebrali.

Conclusioni

Questo studio è un passo significativo sia per la comunità scientifica che per i pazienti. I composti della cannabis hanno dimostrato di avere un grande potenziale per il trattamento di varie malattie come l’Alzheimer, la sclerosi multipla o il dolore cronico, tra gli altri. Si è molto teorizzato sul potenziale anti-tumorale dei cannabinoidi; tuttavia, rimane un argomento molto controverso a causa della mancanza di evidenze scientifiche. Attualmente, vengono prescritti farmaci derivati dalla cannabis solo per alleviare alcuni degli effetti collaterali dei trattamenti contro il cancro, specificamente la nausea e altri fastidi derivati dalla chemioterapia. Tuttavia, se questo studio ottiene risultati positivi, ci troveremmo di fronte alla possibilità di un trattamento efficace per migliaia di pazienti che soffrono di questa malattia in tutto il mondo. Dare accesso ai pazienti a un trattamento sicuro, dosato e controllato da un professionista specializzato dovrebbe essere una priorità; per questo ci aspettiamo che si continui a progredire in questo senso e che in futuro ciò diventi una realtà.

benefici marijuana
Ogni giorno ci sono sempre più ricerche scientifiche sulle proprietà medicinali di elementi della cannabis come i cannabinoidi o i terpeni. Sicuramente tra qualche anno arriveranno conclusioni che molti già pensavano tempo fa, ma per questo è necessaria ricerca scientifica in cui venga davvero valutato il potere di ciascuno dei componenti isolati e in sinergia contro determinate patologie.
Cosa ne pensi di questo articolo? Hai avuto esperienze in cui la cannabis ti è stata utile in modo medicinale? Lascia il tuo commento e condividi la tua opinione con la comunità. Cali Terpenes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerte

Raccomandato

Iscriviti

Iscriviti per conoscere le ultime novità e promozioni.
Responsabile: Cali Terpenes SL. Finalità: Inviare le nostre pubblicazioni, promozioni di prodotti e/o servizi. Legittimazione: Consenso dell’interessato. Destinatari: 1 – Mailrelay (fornitore di email marketing) attraverso la sua azienda CPC Servicios Informáticos Aplicados a Nuevas Tecnologías S.L., con sede in Spagna. Vedi la politica sulla privacy di Mailrelay. 2 – Brevo SAS (fornitore di email marketing e trattamento dei miei dati personali a fini di marketing e profilazione), con sede in 55, rue d’Amsterdam 75008 Parigi, Francia. Vedi politica sulla privacy di Brevo SAS. Diritti: Hai il diritto di accedere, rettificare e cancellare i dati inviandoci un’e-mail a info@caliterpenes.com. Potrai inoltre disiscriverti da questo servizio seguendo le istruzioni riportate in fondo a ciascuna delle comunicazioni elettroniche che ti invieremo.

Síguenos en las redes

¿Qué estás búscando?