In questo articolo imparerai come usare i terpeni di Cali Terpenes negli estratti secchi, ad esempio il dry hash di CBD o altri cannabinoidi. Gli estratti secchi si caratterizzano per essere prodotto mediante un tipo di estrazione senza solventi. Questa avviene mediante movimenti meccanici per separare le ghiandole dei tricomi dalla materia vegetale e per poi filtrare questi tricomi dalla parte vegetale rimanente, ottenendo infine un concentrato di cannabis. Questo tipo di estrazione assume comunemente molti nomi o soprannomi a seconda della zona, della finitura o della qualità dell’estratto. È possibile che tu abbia sentito parlare semplicemente di “hashish” tradizionale, “polline”, dry sift, dry hash o molti altri. Si caratterizzano per avere una consistenza sabbiosa o più modellabile a seconda della proporzione di cannabinoidi, terpeni e materia vegetale che contengono. Quando si producono estratti secchi, parte del profumo (terpeni) si perde. A volte è possibile conservare un aroma maggiore, ma in altre occasioni sfortunate si perdono troppi terpeni, ottenendo un’ estratto povero in aroma, sapore ed effetto. Di seguito scoprirai come aggiungere terpeni a hash secco. Visita il nostro video tutorial alla fine di questo articolo per capire meglio tutto questo.
Come aggiungere terpeni a un estratto secco di CBD
Qui di seguito tutto ciò che ti serve per conferire un aroma migliore e più intenso al tuo concentrato di CBD.
Elementi da utilizzare
- Estratto secco di CBD (in questo caso utilizzeremo l’estrazione di questo cannabinoide non psicoattivo, ma vale per tutti).
- Terpeni Cali Terpenes
- Guanti di vinile, nitrile o simili (senza aromi aggiunti).
- Spatola o dabber.
- Barattolo ermetico.
- Plastica o carta da forno.
Modo di applicazione
- Disfare l’estratto secco con la spatola o dabber per una migliore distribuzione dei terpeni.
- Applicare tra lo 0,5 e il 4% di terpeni direttamente nell’estratto (massimo 1 goccia per 1g).
- Mescolare bene i terpeni con l’estratto affinché siano ben distribuiti.
- (Opzionale) pressare un po’ l’estratto, dentro la plastica alimentare o carta da forno per renderla compatta e distribuire meglio i terpeni.
- Conservare l’estratto in modo ermetico per almeno 24 ore preferibilmente in frigo (a circa 7ºC, in frigorifero), affinché i terpeni si integrino.
*La quantità di terpeni da utilizzare negli estratti secchi può variare in base a:
- Intensità aromatica che ha precedentemente il materiale da aromatizzare. Non avrà bisogno della stessa quantità di terpeni un hash inodore, di uno con poco odore o di uno con cattivo odore.
- La quantità di aroma di cui il materiale ha bisogno (per questo, fare prove con piccole quantità, vedere in che modo nell’argomento “raccomandazioni”).
- Il profilo di terpeni che scegli, poiché sebbene tutti siano puri, non tutti conferiscono la stessa intensità aromatica, dipendendo dalla composizione del profilo della varietà di cannabis.
Proporzioni di terpeni raccomandate per estratti
Come indicato prima, la quantità di terpeni da utilizzare nell’estratto si trova approssimativamente tra lo 0,5 e il 4% di terpeni, normalmente si usa un massimo del 3%. È meglio iniziare aggiungendo meno e poi aumentare se necessario. Pertanto, supponendo che si debbano aromatizzare 100g:
- 1ml di terpeni rappresenta circa l’1%, 2ml di terpeni il 2% e 3ml il 3%.
Se si devono aromatizzare 10g:
- 0.1 ml di terpeni rappresenterebbe circa l’1%, 0.2ml di terpeni il 2% e 0.3ml il 3%.
O se si trattasse di 1g da aromatizzare:
- Considerando che 0.025ml è 1 goccia, se ne aggiungi 1 goccia, rappresenterebbe il 2.5% di terpeni. Se volessi semplicemente aggiungere l’1% di terpeni, avresti bisogno di 2.5g di materiale e 1 goccia di terpeni.

Raccomandazioni
- Applicare massimo 1 goccia di terpeni per ogni 1g di materiale, idealmente si dovrebbero fare prove con quantità minori: 1 goccia per 2g, 1 goccia per 3g… prima di preparare quantità maggiori. In questo modo, è possibile trovare la proporzione ideale senza sprecare prodotto inutilmente.
- Mescolare il meglio possibile i terpeni nell’estratto e conservare in frigo in modo ermetico.
- Rispetta il tempo di riposo per una migliore integrazione dei terpeni (minimo 24h).
- Visita il nostro post terpeni e hashish per scoprire tutti i segreti e trucchi su questo tema.
Altri metodi più industrializzati/professionali
- Nebulizzazione di terpeni tramite macchinari industriali (nebulizzatori di aromi alimentari, ecc.)
- Se l’estratto secco è in polvere, il metodo più rapido ed efficace per applicare i terpeni in modo omogeneo è nebulizzarli tramite Terps Spray.
Cambiamenti nell’estratto
- Maggiore intensità aromatica, con il profilo aromatico della varietà che desideri (Girl Scout Cookies, Tangie, 24K Gold, ecc.)
- Consistenza più viva e modellabile.
- Maggiore sinergia dei cannabinoidi (effetto entourage).
Video tutorial
Se ti viene un dubbio durante la lettura o mentre guardi il tutorial, consulta il nostro team tecnico via email, telefono o social media. CALI TERPENES.