La produzione di cioccolato è suddivisa in vari stili, in base al colore (che riguarda la composizione principale), il ripieno o le aggiunte (frutta, frutta secca, spezie, aromi…) e alla forma. Anche il sapore del cioccolato cambierà a seconda dei ripieni, della composizione della massa e della qualità di entrambi. Durante il nostro percorso come azienda, abbiamo provato in diverse occasioni l’uso dei nostri profili di terpeni in cioccolati di vari tipi, grazie ai produttori che li utilizzano per le loro creazioni e al nostro team di R&D che si occupa sempre di andare oltre e sperimentare il più possibile per continuare a scoprire nuove strade in questo universo di sapori. I terpeni sono composti aromatici presenti naturalmente in diverse piante, fiori e frutti, diventando un elemento davvero sorprendente per i produttori di cioccolato che cercano di portare le loro creazioni a un livello superiore. In questo articolo esploreremo come e perché utilizzare i profili di terpeni, in particolare quelli di Cali Terpenes, nella produzione di cioccolato. Inoltre, ti forniremo consigli preziosi per perfezionare le tue creazioni con i terpeni in modo efficace.
Come e perché preparare cioccolato con terpeni
Se sei un maestro/a del cioccolato, potresti trovare familiari le informazioni del paragrafo seguente, ma inizieremo con una panoramica dei tipi di cioccolato e dei diversi ripieni, per poi collegarli all’uso e alla proporzione di terpeni, così da comprendere tutte le possibilità di applicazione.
- Cioccolato fondente: questo tipo di cioccolato deve contenere un minimo del 55% di cacao e solitamente non ha latte né latticini. Di solito ha un alto grado di amarezza.
- Cioccolato al latte: la sua composizione varia tra 25% e 40% di cacao + latte + zucchero. Livello di amarezza medio/basso a seconda della proporzione di cacao.
- Cioccolato bianco: prodotto con latte e burro di cacao. Normalmente con zucchero. Livello di amarezza basso/nullo a causa dell’alto contenuto di latte.
- Cioccolato rosa (ruby): 47,3% di cacao + latte + cacao. Livello di amarezza basso, morbido e fresco con note fruttate.
- Cioccolato colorato: la composizione può essere qualsiasi delle precedenti, ma di solito contiene coloranti alimentari per fornire diversi colori.
A seconda del tipo di ripieno/ingredienti extra, distinguiamo anche tra:
- Cioccolato con frutta secca: uno degli ingredienti più comuni nella produzione di cioccolato è la frutta secca, come noci, nocciole, mandorle o altro.
- Cioccolato con frutta: ci sono molte frutte che offrono un buon contrasto di sapore al cioccolato, dalle classiche arance o ai limoni fino al mango o al kiwi.
- Cioccolato con erbe o piante aromatiche: aggiungere erbe o piante come menta o vaniglia è una buona risorsa per apportare sapori e aromi da combinare con il cacao e altri ingredienti.
- Cioccolato con spezie e/o semi: sia le spezie che alcuni semi (peperoncino, pepe rosso, cannella, ecc.) sono utilizzati anche per conferire sapori e aromi speciali.
- Cioccolato con aromi: tutti gli ingredienti aggiunti cercando di offrire sapori che contrastino, potenzino o si combinino con il sapore del cioccolato di base creato; pertanto, aggiungere aromi puri come i profili di terpeni al cioccolato sarebbe un’altra categoria. Risulta un’opzione molto interessante e può anche essere combinato con gli aromi dei terpeni forniti assieme ad altri ingredienti come frutta secca, frutta o erbe.
Perché usare i terpeni nella produzione di cioccolato?
I terpeni possono scatenare risposte sensoriali ed emotive uniche. Combinando sapori e aromi di cannabis nel cioccolato, puoi offrire ai consumatori un’esperienza multisensoriale che va oltre il semplice consumo di cioccolato. Incorporare i profili di terpeni Cali Terpenes nella produzione di cioccolato apre un ventaglio di possibilità creative e può essere utilizzato per migliorare l’esperienza del consumatore in diversi aspetti chiave. Inoltre, la diversificazione di mercato che offrono è essenziale. L’incorporazione di profili di terpeni in prodotti come il cioccolato può aiutare a differenziare il tuo marchio in un mercato sempre più competitivo. Offrire una varietà di opzioni di sapori ed effetti può attrarre un pubblico più ampio e aumentare la fedeltà dei clienti che già hai.
1- Usare i terpeni per potenziare o combinare sapori e aromi con altri ingredienti forniti
I profili di terpeni apportano aromi e sapori unici che possono complementare o esaltare gli ingredienti tradizionali del cioccolato, dal cacao stesso alla vaniglia, alla menta o all’arancia, tra gli altri. Questo ti consente di creare cioccolato con profili di sapore unici e memorabili, combinazioni davvero innovative e speciali. Inoltre, data la complessità di questi aromi, la ricchezza aromatica in ogni morso è molto più ampia, il che migliora notevolmente l’esperienza organolettica degli utenti.
2- Usare i terpeni per creare cioccolato dal sapore cannabico
Per i produttori di cioccolato che desiderano entrare nel mercato dei prodotti a base di cannabis, i terpeni sono un componente essenziale. Puoi usare terpeni specifici per apportare i sapori e gli aromi della cannabis ai tuoi cioccolati, senza dover utilizzare ingredienti di cannabis reale e, soprattutto, senza effetti psicoattivi, raggiungendo così un pubblico molto più ampio. Molte persone non consumatrici di cannabis trovano attraente il suo aroma o sapore, ma non i suoi effetti. Pertanto, i profili di terpeni sono un ingrediente chiave. Il potere aromatico della cannabis è davvero speciale ed è uno degli aspetti che gli utenti di cannabis apprezzano di più. Fino a pochi anni fa, gran parte del pubblico non poteva o non voleva godere di questi sorprendenti sapori della cannabis per via degli effetti psicoattivi. Oggi i profili di terpeni hanno aperto un mondo di possibilità sia per gli amanti della cannabis che per gli amanti dei nuovi sapori.
3- Usare i terpeni come un aroma in più
Gli aromi di cannabis sono molto complessi e apportano note intense, ma anche un gran numero di note secondarie, per cui possono essere utilizzati per godere di un cioccolato davvero diverso, senza dover utilizzare altri ingredienti extra come frutta secca o frutta; basterà creare il cioccolato base e combinarlo con diversi profili di terpeni per ottenere varie linee di cioccolato distinte. Immagina, ad esempio, di avere un cioccolato a cui hai aggiunto noci e un altro a cui hai aggiunto nocciole per creare due linee di prodotto. Nel caso dei profili di terpeni, cambieresti solo l’aroma, potendo creare uno con note più agrumate, più fruttate, dolci, ecc.
4- Cioccolati con valore terapeutico
Tutti i terpeni hanno potenziali proprietà terapeutiche dimostrate scientificamente, come proprietà antiinfiammatorie, analgesiche, ansiolitiche o antiossidanti. Utilizzando profili di terpeni di cannabis nel cioccolato, puoi offrire ai consumatori un modo delizioso per godere di questi benefici per la salute senza effetti psicoattivi.
Come aggiungere i terpeni nel cioccolato?
Per essere pratici ed efficaci nel momento di lavorare con i terpeni Cali Terpenes nel cioccolato, segui i seguenti consigli
Consigli durante la preparazione
- Dosaggio preciso: una volta scelta una varietà da utilizzare, tenendo conto di quanto discusso in precedenza, arriva il momento di iniziare a fare alcune prove di intensità e compatibilità con gli ingredienti che utilizzerai.
- Lavorare con la temperatura adeguata: poiché i profili di terpeni evaporano in parte a temperature elevate, è ideale lavorare durante il processo di raffreddamento del cioccolato.
- Mix uniforme: assicurati di mescolare i terpeni uniformemente nella tua massa di cioccolato per garantire che il sapore si distribuisca in modo omogeneo.
Quanta quantità di terpeni aggiungere al cioccolato?
La quantità esatta di terpeni che devi aggiungere al cioccolato dipenderà, in ultima analisi, dalle tue preferenze personali e dal profilo di sapore che desideri ottenere. Si raccomanda di iniziare con un dosaggio basso e aumentare gradualmente fino a raggiungere l’intensità organolettica adeguata. È molto consigliabile effettuare test con lo stesso cioccolato e diversi dosaggi, anche con diversi profili di terpeni in base alle note aromatiche ricercate, ma anche testare diversi tipi di cioccolato. Inoltre, ogni profilo di terpeni ha le sue sfumature aromatiche che saranno percepite in misura maggiore o minore in base agli ingredienti utilizzati. In generale, un cioccolato più amaro avrà bisogno di più terpeni rispetto a un cioccolato meno amaro. La proporzione approssimativa di terpeni da utilizzare nella produzione di cioccolato è di 0.25ml a 1ml di terpeni per ogni 1kg di cioccolato.
Raccomandazioni aggiuntive per creare il tuo cioccolato con terpeni
- Sperimenta prima della produzione: non temere di sperimentare con diversi profili di terpeni, quantità, tipi di cioccolato e ingredienti per scoprire nuove ed entusiasmanti combinazioni di sapori.
- Trova la proporzione: i nostri terpeni offrono facilmente sapore e aroma, quindi ti consigliamo di contattarci sempre per adeguare le proporzioni al massimo e, soprattutto, di effettuare piccoli test se possibile. Nella scelta degli ingredienti e della loro proporzione risiede gran parte del successo.
- Tieni conto degli stili del cioccolato: quando scegli i terpeni per il tuo cioccolato, considera gli stili e come i sapori e gli aromi dei terpeni possano combinarsi.
- Registro delle ricette: tieni un registro delle tue ricette e dosaggi affinché tu possa replicare le tue creazioni di successo in futuro.
- Fai ricerche sui diversi profili di terpeni: informati sui diversi terpeni che abbiamo disponibili e sul loro profilo aromatico. Ogni profilo di terpeni ha caratteristiche uniche che possono essere utilizzate in stili di cioccolato molto diversi.
- Mantieni il contatto con Cali Terpenes: siamo appassionati di ciò che facciamo e vogliamo che le tue creazioni siano il più riuscite possibile, quindi puoi contattarci ogni volta che vuoi con il nostro team e insieme realizzeremo ciò che cerchi. Possiamo anche orientarti nella scelta di un profilo di terpeni, della proporzione e del processo più adeguato da seguire per l’obiettivo che ti sei prefissato, affinché la creazione sia totalmente riuscita.
Perché usare i terpeni di Cali Terpenes invece di altri?
- Fedeli agli aromi di ogni varietà di cannabis. Se desideri produrre cioccolato con sapore e aroma di cannabis, utilizza i nostri profili per avere un feedback totalmente positivo dai tuoi seguaci, che finalmente possano gustare il sapore e l’aroma reale di ogni varietà di cannabis.
- Profili di terpeni unici. Disponiamo di profili di terpeni unici, sia per includere varietà super speciali inesistenti in altre marche, sia per riprodurre fino all’ultimo terpeno del profilo della varietà di cannabis originale.
- Terpeni puri e non diluiti. A differenza di alcuni dei nostri concorrenti, i nostri terpeni sono totalmente puri, senza diluenti. Verifica l’efficacia dei nostri aromi.
- Consulenza specializzata. Non solo comprendiamo di terpeni e cannabis, siamo molto abituati a trattare con il settore alimentare e abbiamo personale specializzato nella produzione e creazione di prodotti gastronomici con terpeni. Saremo felici di aiutarti in tutto ciò di cui hai bisogno.
Cali Terpenes si distingue nell’industria per il suo impegno per la qualità e la purezza dei suoi prodotti. Tutti i profili di terpeni sono estratti mediante processi senza solventi e sono privi di additivi, garantendo che tu ottenga sapori e aromi autentici e di alta qualità nei tuoi cioccolati