Panna Cotta con sapore di cannabis, Canapè Milano y Cali Terpenes.

Cali Terpenes è sempre alla ricerca di nuove esperienze! I sapori complessi e deliziosi che i profili terpenici della cannabis apportano in combinazione con gli alimenti non smettono mai di sorprenderci. Per questo motivo, siamo andati a Milano per incontrare Canapè e il suo team, veri amanti dei sapori che hanno creato per te una ricetta esclusiva.
panna cotta cannabis

Indice dei contenuti

Camminando per una delle strade più famose della città si arriva al locale di Canapè Milano, che oltre ad essere un ristorante, offre creativi cocktail nella zona bar e al piano terra ha un negozio con prodotti di cannabis legali. In sintesi: un luogo che celebra il cannabis nelle sue varie declinazioni. I piatti di Canapè hanno un’ispirazione di fusione asiatica molto forte con riferimenti giapponesi, anche se non mancano riferimenti ai piatti tipici italiani, rivisitati con farina di canapa. Javier Alberto Dematteis, uno dei suoi chef, ci presenta una ricetta sorprendente ma semplice: Panna cotta al cardamomo, canapa, coulis di more, pistacchi e, come no, il tocco speciale del nostro aroma di cannabis liposolubile (terpeni) della varietà Super Lemon Haze. Un’autentica esplosione di sapori!

canape milano ristorante
Canapè Milano è un ristorante con cocktail bar e negozio, specializzato in prodotti di cannabis o canapa. Qui puoi degustare piatti realizzati con canapa, un’incredibile mixologia e alcune creazioni con i nostri aromi a cannabis (terpeni).

Panna Cotta al sapore di cannabis, Canapè Milano e Cali Terpenes

Preparare le tue ricette culinarie con profili di terpeni di cannabis è più facile di quanto ti immagini; qui di seguito ti spieghiamo come realizzare questo delizioso dessert passo dopo passo.

  • Ricetta di Javier Alberto Dematteis
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Difficoltà: facile

Ingredienti per 6 persone

  • 1 litro di panna doppia (32% di grassi)
  • Pistacchi a piacere
  • 20 grammi di gelatina in fogli (4 fogli)
  • Scorza di 1 limone, lavato e non trattato
  • More 100 g
  • ½ bacca di vaniglia
  • 140 g di zucchero a velo
  • Sale 1 pizzico
  • 8 bacche di cardamomo
  • Terpeni Cali Terpenes “Super Lemon Haze”

Preparazione del coulis di more

  • Aggiungere le more in una casseruola con 50 ml di acqua e 10 grammi di zucchero.
  • Scaldare a fuoco lento per 10 minuti, poi mescolare e filtrare la miscela. Il coulis è già pronto.
  • ricetta dessert al sapore di cannabisLa preparazione di questo dessert al sapore di cannabis è semplice, ma il suo risultato è sorprendente. Sorprendi i tuoi ospiti!

Preparazione della panna cotta

  • Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda e lasciare riposare.
  • Mettere la panna in una pentola grande e aggiungere lo zucchero.
  • Aprire la bacca di vaniglia in senso trasversale, estrarre i semi con la punta di un cucchiaio e aggiungerli alla panna. Aggiungere anche la scorza di limone.
  • Schiacciare le bacche di cardamomo con il dorso di un coltello o un pestello, poi aggiungere alla miscela e riscaldare delicatamente a fuoco lento senza mescolarle.
  • Una volta che la miscela ha raggiunto i 84 °C o non appena si forma uno strato sottile sulla superficie della panna, togliere dal fuoco e filtrare con un colino fine.
  • Aggiungere la gelatina ammollata e sbattere o agitare alternativamente con una frusta.
  • Lasciare raffreddare e una volta tiepida, aggiungere 10 gocce di terpeni Cali Terpenes Super Lemon Haze.

*È stata scelta questa varietà in particolare per la sua combinazione di aromi agrumati, che si sposa molto bene con la vaniglia e la panna cremosa, ma puoi utilizzare l’aroma di cannabis che più ti piace. Alcune altre varietà agrumate molto speciali sono Gipsy Haze, Sour Diesel, Cinderella 99 o Amnesia tra le altre.

  • È importante aggiungere i terpeni quando la ricetta è tiepida/fredda, poiché questi composti si evaporano facilmente e quindi il loro aroma potrebbe evaporare in parte durante processi troppo caldi.
  • Versare la miscela negli stampi appropriati e refrigerare fino a quando la gelatina non si stabilizza.
  • La tua panna cotta di canapa è pronta!

*Puoi servirla con un coulis di more o qualsiasi altra frutta di bosco e alcuni frutti secchi; personalmente abbiamo optato per il pistacchio per il suo sapore intenso. La accompagneremo anche con decorazioni al cioccolato al sapore di canapa.

  • Per sformarla, immergerla semplicemente in acqua calda per 10 secondi; ricorda che la panna cotta si smonta quando raggiunge i 50 °C, quindi non esagerare con l’immersione.
  • Puoi consumarla immediatamente o congelarla e consumarla entro 1 mese.

canape milano e cali terpenes
Canapè Milano e Cali Terpenes ti portano questa fantastica ricetta con terpeni (aromi a cannabis). Gli aromi utilizzati sono la versione liposolubile; se la ricetta fosse per una bevanda, si userebbe la versione idrosolubile.
Speriamo che ti piaccia questa deliziosa ricetta; per qualsiasi domanda lascia il tuo commento. Ci vediamo alla prossima! Cali Terpenes 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Offerte

Raccomandato

Iscriviti

Iscriviti per conoscere le ultime novità e promozioni.
Responsabile: Cali Terpenes SL. Finalità: Inviare le nostre pubblicazioni, promozioni di prodotti e/o servizi. Legittimazione: Consenso dell’interessato. Destinatari: 1 – Mailrelay (fornitore di email marketing) attraverso la sua azienda CPC Servicios Informáticos Aplicados a Nuevas Tecnologías S.L., con sede in Spagna. Vedi la politica sulla privacy di Mailrelay. 2 – Brevo SAS (fornitore di email marketing e trattamento dei miei dati personali a fini di marketing e profilazione), con sede in 55, rue d’Amsterdam 75008 Parigi, Francia. Vedi politica sulla privacy di Brevo SAS. Diritti: Hai il diritto di accedere, rettificare e cancellare i dati inviandoci un’e-mail a info@caliterpenes.com. Potrai inoltre disiscriverti da questo servizio seguendo le istruzioni riportate in fondo a ciascuna delle comunicazioni elettroniche che ti invieremo.

Síguenos en las redes

¿Qué estás búscando?