Aromaterapia

Cosa è l'aromaterapia?

Nonostante per decenni l'aromaterapia sia stata considerata uno strumento terapeutico alternativo, recenti studi ne hanno dimostrato l'efficacia e, al giorno d'oggi, la scienza sta approfondendo le possibilità di questa pratica, che indubbiamente può portare numerosi benefici per la salute.

Image

Come funziona l'aromaterapia?

L'aromaterapia esercita i suoi effetti attraverso gli aromi, presenti ad esempio nei fiori, nelle piante e negli oli essenziali che, dopo essere stati assorbiti per inalazione, raggiungono il flusso sanguigno.

I terpeni, molecole aromatiche presenti in praticamente tutte le piante del regno vegetale, sono i responsabili di questi benefici ottenuti mediante questa tecnica. Attraverso di essi, l'aromaterapia offre vari benefici, utili per trattare disturbi che colpiscono non solo il nostro corpo, ma anche la nostra mente.

Image

Aromaterapia e profili dei terpeni di cannabis

Esistono molte piante che producono terpeni utili per l'aromaterapia, alcuni esempi sono la lavanda, che contiene alti livelli di Linalolo, un terpene con proprietà calmanti; o gli agrumi, che contengono Limonene, in grado di aiutarci a migliorare l'umore, tra gli altri.

Ma… cosa rende la pianta di cannabis così speciale? Si tratta della sua composizione di terpeni, tra le più svariate, poiché raggruppa il maggior numero di terpeni (anche più di 40 per varietà). Pertanto, i profili terpenici della cannabis sono un ottimo strumento da utilizzare in aromaterapia, visto che riuniscono (in proporzioni diverse a seconda della varietà), un gran numero di terpeni che presentano vari benefici e possono essere utilizzati in ambito terapeutico.

Proprio grazie a questa complessa composizione, gli effetti della cannabis risultano così variegati e utili, unendo le proprietà di diverse molecole come il cariofilene, il terpinolene o il mircene.

Conoscere la proporzione approssimativa dei terpeni che compongono i profili è fondamentale per capire quali effetti avranno quando applicati all'aromaterapia, per questo, sulla scheda informativa di ogni profilo terpenico, potrai vedere un grafico che indica la proporzione approssimativa dei principali terpeni.

Image

Come si usano i profili dei terpeni di cannabis in aromaterapia?

I benefici che i profili dei terpeni di cannabis offrono in aromaterapia si ottengono attraverso l'inalazione di queste molecole in quantità molto piccole quando queste sono presenti nell'aria.

Per fare ciò, si possono utilizzare diverse tecniche e strumenti, come ad esempio:

  • Candele aromatizzate con profili di terpeni.
  • Oli essenziali: i terpeni possono essere miscelati nelle giuste proporzioni con oli da massaggio che non solo apportano benefici per la pelle, ma sono anche un modo di assorbire il loro aroma poiché questo rimane impregnato sul corpo.
  • Diffusori: al giorno d'oggi esistono dispositivi di ogni tipo creati per diffondere i vari aromi in modo uniforme negli ambienti.
Image